Chi Siamo

Il nostro Team

La nostra società si occupa di ingegneria impiantistica e strutturale con particolare focus nel mondo del risparmio energetico e della progettazione in ambito Vigili del fuoco.

Internamente abbiamo due risorse fisse che supportano a livello amministrativo e tecnico i soci lavoratori e abbiamo a corollario una serie di collaboratori specializzati nel mondo elettrico, architettonico e della geologia attivi in modo continuativo o a incarico che fanno parte del nostro team da più di 15 anni.

I Soci

Ing. Matteo Mottalini

Presidente e amministratore delegato

Progettista meccanico termotecnico HVAC
Esperto Gestione Energia certificato UNI CEI 11339

Matura le prime esperienze lavorative già negli anni di liceo scientifico presso l’azienda ILPEA spa in cui era direttore il padre.

Qui si appassiona alle tematiche inerenti il risparmio energetico e a cicli produttivi industriali.

In fase di tirocinio universitario matura una interessante esperienza lavorativa in Pennsylvania USA presso la Holm Industries Inc. dove aiuta il padre nelle attività di coordinamento produttivo dell’azienda.
Acquisisce la laurea specialistica in ingegneria energetica e nucleare presso il Politecnico di Torino nel 2007.

Nello stesso anno viene assunto dalla società di servizi di ingegneria Geoenergia srl e nello stesso periodo inizia una collaborazione con l’Impresa Delmastro srl, società per le quali collabora come project manager fino al 2015. In questo periodo matura un’approfondita esperienza nell’ambito del risparmio energetico, delle fonti energetiche rinnovabili, degli impianti elettro meccanici HVAC e nello specifico si occupa della progettazione e della gestione generale cantieri per importanti impianti geotermici in Italia e all’estero per società come Autogrill spa, Italcementi spa, Superior Seals Limited (UK).

Contribuisce nel 2013 a far acquisire per la prima volta in Italia la prestigiosa certificazione ambientale LEED GOLD all’Autogrill Villoresi Est insieme al team ICMQ.

Partecipa alla stesura di alcune pubblicazioni specialistiche in ambito geotermia tra cui “GSHP Geotermia a sonde verticali, aspetti economici, teorici, progettuali, costruttivi, ambientali e normativi degli impianti geotermici a pompa di calore” e riceve alcuni incarichi di docenza tra il 2008 e il 2010 in ambito risparmio energetico e impianti geotermici.

Nel 2015 fonda insieme a Riccardo Delmastro la società di ingegneria Mechanikoi srl dove fin da subito copre il ruolo di presidente e amministratore delegato. Da questo momento in poi, oltre a gestire e coordinare la società, acquisisce la certificazione di Esperto Gestione Energia tramite la quale instaura rapporti con importanti società ESCo italiane tra cui Certinergia, Falck Renewables ed ENEL per le quali si occupa di diagnosi energetiche certificate e relative progettazioni e gestione lavori.
Negli ultimi anni rafforza e consolida sia nel territorio della Valsesia che nella zona laghi moltissimi rapporti con i locali progettisti architettonici con cui segue numerosi progetti di riqualificazione energetica di immobili civili e commerciali dalle singole unità immobiliari, ai condomini e agli stabilimenti industriali.

Ing. Luca Scrivanti

Socio

Progettista strutturale e progettista VVF abilitato, esperto ATEX 

Non ancora laureato inizia la sua esperienza lavorativa nel torrido agosto 2003, impiegato con mansioni di addetto alla sicurezza presso un’industria chimica in Gattinara. Negli anni diventa responsabile dell’ufficio tecnico. E’ posto alla guida di un team di progettazione per un pionieristico impianto di trattamento RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che superata la procedura di VIA e dopo aver ottenuto l’AIA entra in attività nel 2007. Il cuore dell’impianto era un forno rotativo, alimentato da una fiamma oxy-gas da 3 MW di potenza, da cui si colava rame con titolo fino al 98% poi inviato in Germania, presso la Norddeutsche Affinerie di Amburgo, per la successiva fase di raffinazione ed estrazione dei metalli preziosi in esso contenuto.

Nel 2009 diventa dipendente di uno studio associato di ingegneria e nel 2011 inizia l’attività di libero professionista come ingegnere specializzato in strutture e antincendio. Tra le attività svolte nel settore della prevenzione incendi annovero: team di progettazione del nuovo Ospedale di Novara, progetto preliminare in A.T.I. con Studio Altieri S.p.A. et al.; progettazione degli adeguamenti del Teatro Gerolamo, di Piazza Beccaria in Milano e Professionista Responsabile per l’ottenimento della Licenza della Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo; progettazione degli adeguamenti della nuova sede Richemont Italia S.p.A. in Milano e l’ottenimento del C.P.I. del sito industriale Cavanna S.p.A. in Prato Sesia (NO). Nel settore strutture è stato progettista e D.L. strutture in acciaio a servizio degli impianti presso la cartiera Kimberly Clark S.p.A in Romagnano Sesia (NO); progettista e  D.L. delle opere di adeguamento ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. dei siti esterni al CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A. e ricopriva lo stesso incarico nel campo delle strutture in carpenteria di acciaio presso nuovo stabilimento della Gallazzini S.p.A. in Varallo (VC), fraz. Roccapietra.

Nel tempo acquisisce anche competenze specifiche in campo ambientale alla guida di team di progettazione per impianti energetici sottoposti a procedure di verifica di VIA, in particolare di campi fotovoltaici: da 1,75 MWp in Villarboit (VC) e da 1 MWp in Roppolo (BI). Completa l’esperienza in campo energetico anche nei complessi iter autorizzativi di impianti idroelettrici, tra i quali si citano: i nuovi impianti sul Torrente Pascone in Varallo (VC), frazione Roccapietra e Civiasco (VC); sul Torrente Oropa per EnerSel S.p.A. e il revamping dell’impianto idroelettrico su Torrente Soana di STER S.p.A.

A completare la competenza lavorativa specifica nel campo della sicurezza industriale si è anche occupato della classificazione di aree soggette alla formazione di atmosfere potenzialmente esplosive (c.d. direttive ATEX gas e polveri) svolgendo indagini principalmente per il CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A. e altri stabilimenti.

Nel 2018 diventa socio della società di ingegneria Mechanikoi Srl contribuendo alla crescita nel comparto delle analisi ambientali e nei servizi di progettazione delle autorizzazioni delle opere di allaccio in sub-appalto a E-distribuzione S.p.A. In quest’ultimo settore amplia le competenze del gruppo sviluppando internamente di applicativi gestionali, scritti principalmente in VBA, in parte con .NET nonché automatismi di disegno CAD realizzati con AutoLISP, funzionali alla gestione della grande mole di dati trattati.

Infine, nell’anno 2022, segue il corso istituito dalla Struttura Tecnica Nazionale, quale supporto tecnico del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e delle agenzie regionali, la “Valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo agibilità post-sisma” e consegue l’idoneità come valutatore Aedes.

Dipendenti

Fabio Nasuelli

Impiegato tecnico operativo

Miriam Rabozzi

Segreteria tecnico amministrativa

Studentessa in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi dell’Insubria a Varese, fin dagli anni del liceo scientifico prende parte attiva nelle due società no profit del piccolo paese in cui vive, partecipando ai vari eventi e manifestazioni ed occupandosi dell’aspetto burocratico, comunicativo ed autorizzativo.

In ambito universitario, e nello specifico durante il periodo di tirocinio, sceglie l’indirizzo più umanistico e svolge lo stage presso l’agenzia del lavoro Adecco di Borgosesia, ove come segretaria e front desk receptionist gestisce tutte le fasi di accoglienza e selezione del personale.

In seguito lavora presso la Co.Ver.Fo.P di Gattinara, dove coordina le relazioni con la sede principale di Vercelli e col pubblico, supportandolo coi servizi al lavoro, nelle scelte professionali e di orientamento scolastico, nonché seguendo diversi corsi professionali di cui l’Istituto si occupa.

Queste esperienze hanno avuto un impatto importante nella sua vita e, nonostante si sia scontrata a volte con realtà difficili, è riuscita ad affrontare i propri limiti ed a veicolare la sua propensione verso il prossimo in un impegno lavorativo.
In Mechanikoi srl ricopre la carica di segretaria tecnica amministrativa e di addetta al front-office: cura i rapporti con i clienti ed i collaboratori esterni, gestisce le pratiche di subappalto per E-distribuzione, controlla ed aggiorna le diverse pagine web collegate alla società, collabora col Presidente negli aspetti contabili e di transazioni economiche, gestisce le ordinarie attività di segreteria generale, supportando il lavoro d’ufficio.

Il tutto con competenza, professionalità, precisione ma soprattutto adottando un atteggiamento rispettoso, gentile e paziente.

Collaboratori

Ing. Riccardo Delmastro

Direttore tecnico

Progettista e certificatore energetico Regione Piemonte

Ing. Marco Pignolo

Progettista elettrico MT – BT e impianti fotovoltaici

Arch. Serena Locuratolo

Progettista architettonico interior design e progettista VVF abilitato, coordinatore sicurezza

Download